Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Conferenza stampa in Sala Arazzi a Palazzo Barbieri in Comune a Verona. È stato consegnato il documento con le proposte di Confesercenti sui sostegni alle imprese al presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, Federico Sboarina Sindaco del Comune di Verona e Nicolò Zavarise assessore alle attività produttive del Comune di Verona. A consegnare il documento una delegazione capitanata dal presidente Paolo Bissoli e dal direttore generale Alessandro Torluccio.
Nel rispetto degli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dalla legge 124/2017 Confesercenti Verona comunica di aver ricevuto i seguenti contributi durante l’anno 2020:
Confesercenti Verona
Codice Fiscale 80031600234
Contributi ricevuti € 0
Ce.Se.Con. srl
Codice Fiscale 01914510233
Norma Misura: COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N)
Contributo Concesso € 25.000
Confesercenti Verona Promo Servizi srl
Codice Fiscale 01914510233
Norma Misura: Approvazione del Regolamento per la concessione di contributi camerali a sostegno di progetti di enti terzi per lo sviluppo economico locale - anno 2020
Contributo Concesso € 27.313,22 da CCIAA Verona
Norma Misura: COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N)
Contributo Concesso € 25.000
OGGI, 7 aprile 2021, si tiene una grande mobilitazione Nazionale di sensibilizzazione attorno al mondo delle imprese che stanno affrontando una crisi senza precedenti.
Vi invitiamo a scaricare la locandina ed apporla nelle vostre attività.
Obiettivo della manifestazione indetta da Confesercenti è dare voce, attraverso iniziative in tutte le Regioni italiane, alle necessità e alle richieste delle attività del Terziario, del Commercio, del Turismo: sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, credito immediato e un piano per permettere alle imprese di riaprire in sicurezza.
Le proposte di Confesercenti sono oggetto di una petizione on line, che è possibile sottoscrivere su www.confesercenti.it, e saranno inviate in massa contemporaneamente ai membri del Governo, a deputati e senatori, ai governatori delle Regioni.
L’iniziativa è accompagnata da una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. “Noi imprese siamo il motore dell’economia e del lavoro. Solo se ripartiamo, riparte l’Italia. Abbiamo bisogno di più di ciò che ci è stato finora dato”.
Al via domani mattina, mercoledì 7 aprile, l’azione di sensibilizzazione avviata da Confesercenti su tutto il territorio nazionale: è la prima organizzata a livello Nazionale da un’associazione di categoria che rappresenta il mondo della piccola e piccolissima impresa. Una mobilitazione per manifestare con forza il disagio degli imprenditori. Oggi sono a rischio di chiusura tra il 10 e il 15% delle imprese. I settori più colpiti sono stati quelli del turismo, della ristorazione e del commercio al dettaglio non alimentare, che hanno subito perdite che oscillano dal 30% fino a, in alcuni casi, anche il 100%.
Confesercenti darà vita ad una mobilitazione diffusa “a distanza di sicurezza” in tutte le regioni, nel rispetto delle regole e con toni pacati ma decisi. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli attori istituzionali e chiedere risposte immediate. Domani il lancio della raccolta firme con le proposte di Confesercenti per portare le imprese fuori dalla crisi.
Abbiamo bisogno di più di ciò che ci è stato dato finora. Il non poter lavorare ci avvilisce, ci strema, rischia di farci perdere quella dignità di imprenditori di cui siamo orgogliosi. In attesa che il piano vaccinale decolli, abbiamo ancora un ultimo miglio da percorrere. Aiutateci a raggiungere il traguardo. Ci serve un Decreto Imprese adeguato e rispondente alle perdite che gli imprenditori hanno subito e continuano a subire.
Programma della giornata:
ore 10.00: conferenza stampa;
ore 15.30: incontro con Manuel Scalzotto Presidente della Provincia di Verona, il Sindaco Federico Sboarina e Nicolò Zavarise Assessore alle attività produttive del Comune di Verona. La delegazione consegnerà il documento con le proposte di Confesercenti sui sostegni alle imprese.
ore 19.00: incontro con il Prefetto di Verona, il Presidente Paolo Bissoli e il Direttore Generale Alessandro Torluccio. Verrà consegnato il documento con le proposte di Confesercenti sui sostegni alle imprese.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa e per firmare la petizione collegati a https://www.confesercenti.it/blog/portiamo-le-imprese-fuori-dalla-pandemia/
Intervista a cura di Stefano Favero di Klasse Uno Network - per VOCI DEL TERRITORIO ad Alessandro Torluccio – Direttore di Confesercenti Verona.
Confesercenti nasce a Roma nel 1971 ed è presente a Verona dal 1979.
A livello nazionale, rappresenta migliaia di imprese del settore commercio, turismo, servizi ed artigianato, che danno occupazione ad oltre 800.000 persone.
Si tratta in gran parte di piccole-medie imprese ed attività di vicinato, che in questo periodo di pandemia sono risultate fondamentali per la tenuta del tessuto sociale di quartieri periferici e centri storici, garantendone la vitalità ed i servizi essenziali.
Gli obiettivi futuri di Confesercenti sono:
- continuare a rappresentare il dinamismo delle piccole imprese, assicurando la crescita economica ed occupazionale del Paese;
- supportare la crescita delle pmi, auspicando una rapida ripresa dell’economia duramente provata dal Covid e un recupero del PIL nazionale, a cui i propri associati contribuiscono per una notevole quota;
- ottimizzare i rapporti con la pubblica amministrazione e le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie. In particolare, nei prossimi mesi sarà fondamentale sbloccare i ristori e concertare con la pubblica amministrazione ulteriori fondi permanenti di finanziamento alle attività colpite dalla pandemia;
- predisporre operazioni di marketing e organizzare eventi che favoriscano la ripresa del turismo, quantomeno di quello di prossimità. A tal fine, Confesercenti Verona sta pianificando l’organizzazione dei “Mercatini di Natale” e di “Piazze dei Sapori”, due importanti manifestazioni scaligere.
Da 50 anni Confesercenti è al fianco delle imprese, soprattutto nei momenti bui dell'imprenditore, per rilanciare il nostro Paese grazie alla piccola e media impresa.
Qui il link per ascoltare il PODSCAST: https://soundcloud.com/klasseunonetwork/alessandro-torluccio-confesercenti-verona
- Veneto in zona rossa
- Servizio mensa in attività di pubblico esercizio a norma del DPCM 2 marzo 2021
- Privacy Policy - Confesercenti Verona
- AssoTurismo Confesercenti - form ristoratori
- AssoTurismo Confesercenti - form ospitalita
- Servizio mensa aziendale - ristoranti: il Prefetto di Verona fa chiarezza sulla norma
- Asporto si o no, facciamo chiarezza!
- Associazioni al Mise, presenteremo un piano di interventi per ripartire
- Unisalute e Confesercenti vicini agli imprenditori, sempre!
- Confesercenti Verona prende le distanze dall'iniziativa #Ioapro1501