Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Sospese tutte le attività non essenziali: il nuovo Dpcm in vigore da lunedì 23 marzo (clicca qui per il testo completo) prevede limiti più severi allo svolgimento delle attività economiche, oltre a nuove restrizioni dei movimenti personali.
Per quanto riguarda le attività del commercio, è riconfermato quanto previsto Dpcm dell’11 marzo (clicca qui per sapere che cosa prevede) integrato dall’ordinanza del ministero della Salute del 20 marzo (clicca qui per sapere che cosa prevede) e – per il territorio veneto – dall’ordinanza regionale del 20 marzo (vedi allegato).
In sostanza, dunque, per le attività commerciali, turistiche e di somministrazione non cambia nulla rispetto alla regole entrate in vigore l’11 marzo scorso e alle ulteriori restrizioni successivamente disposte dal ministero della Salute (chiuse le attività di somministrazione nelle stazioni di servizio carburanti a esclusione di quelle autostradali, che però devono limitarsi a vendere prodotti per asporto da consumarsi fuori dai locali) e dalla Regione Veneto.
Tutti i provvedimenti citati sono validi fino al 3 aprile.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Restano aperte fino al 3 aprile quattro macroareee: logistica e trasporti, farmaci e sanità, energia e agroindustria, servizi bancari, postali e finanziari. Tutti gli altri settori produttivi non essenziali verranno chiusi. È la “serrata” in tutta Italia decisa dal Governo che il premier Giuseppe Conte ha annunciato dopo una giornata di pressing da parte di Regioni, Comuni e sindacati per ulteriori restrizioni in chiave nazionale allo scopo di fermare l’avanzata del contagio di coronavirus.
CONSULTA IL DOCUMENTO / La lista delle attività considerate essenziali
Decreto CuraItalia, l’Agenzia delle Entrate pubblica un vademecum sulle misure fiscali relative a imprese, famiglie e lavoratori.
> Per leggerlo, clicca qui
- Bene pacchetto emendamenti Lega. Recepite le nostre proposte
- DECRETO CURAITALIA / 4 – Bonus fiscale del 50% alle imprese per la sanificazione dei luoghi di lavoro
- DECRETO CURAITALIA / 3 – Lavoratori autonomi e professionisti, indennità di sostegno al reddito di 600 euro per il mese di marzo
- DECRETO CURAITALIA / 2 – Affitti, bonus fiscale per le attività commerciali costrette a chiudere dal Dpcm 11 marzo
- DECRETO CURAITALIA / 1 – Scadenze, ecco quali sono state rinviate e a quando
- Rispondiamo alle Imprese
- Locandina ESERCIZIO CHIUSO
- Fino al 25 marzo, le attività del commercio, artigianato e servizi chiusi in tutta Italia
- STOP ai Mercati rionali e km 0
- VADEMECUM per i titolari di imprese in merito ai comportamenti da adottare per le attività economiche