Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Come avrete appreso da telegiornali e stampa, la nuova imposta introdotta nella Legge di Stabilità 2014 dovuta ai Comuni ha assunto la denominazione di IUC (Imposta Unica Comunale) ed è composta da più parti:
- l'IMU sul possesso di immobili (escluse le prime abitazioni),
- la TARI sulla produzione di rifiuti
- la TASI, che copre i servizi comunali indivisibili (es. illuminazione pubblica) e che prevede una quota anche a carico dei locatari.
Proprio in questi giorni i Comuni stanno inviando a tutti i contribuenti le richieste di pagamento della TARI, alla quale dovrete provvedere voi direttamente in base ai conteggi effettuati dal Comune stesso entro il 16 settembre. Per quanto riguarda IMU e TASI siamo invece come ogni anno a vostra disposizione per effettuare i calcoli e predisporre le deleghe di pagamento nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa. Mentre il saldo IMU scade come di consueto il prossimo 16 dicembre, la prima scadenza da affrontare è quella relativa alla TASI,
Commercio in Piazza arriva a Valeggio sul Mincio domenica 14 settembre. Dalle 8 alle 20 la centralissima Piazza Carlo Alberto ospiterà 30 imprese ambulanti rappresentanti i settori dell’abbigliamento, della pelletteria, dei casalinghi e dell’alimentare, accuratamente selezionate dallo staff di Commercio in Piazza. La manifestazione itinerante, organizzata da Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, ritorna a Valeggio a qualche mese di distanza dalla prima edizione di maggio: «Il nostro lavoro ha una ricaduta importante: i mercati e più in generale le manifestazioni di piazza, infatti, forniscono ai visitatori un motivo in più per trascorrere qualche ora nei centri storici dei paesi - sottolinea Paolo Bissoli, presidente Anva Confesercenti – dando modo anche alle attività fisse di mettersi in mostra e farsi conoscere». Commercio in Piazza ha già toccato diversi comuni della provincia di Verona, riscuotendo l’approvazione del grande pubblico: «Dobbiamo ringraziare le amministrazioni comunali che si sono dimostrate sensibili ai problemi del settore – ha concluso Bissoli – e in questo quella di Valeggio non è stata da meno, concedendo la piazza principale per un evento che, siamo sicuri, richiamerà in centro un gran numero di visitatori».
Per comunicazioni urgenti inviare un fax al numero 045/8624088 oppure una email cliccando qui.

Leggi tutto: Il decreto Franceschini per il turismo è legge, ecco cosa cambia per alberghi e agenzie
- Aperte le iscrizioni per il corso SAB ex REC a Verona di Settembre 2024.
- Ripartono i Master!
- il VOUCHER obbliga alla sicurezza nei luoghi di lavoro
- POS obbligatorio, ma nessuna sanzione in caso di violazione della norma
- Rischio desertificazione commerciale per Verona e Provincia
- Caos Tasi: in arrivo la prima scadenza
- Tutto quello che sto per dirvi è falso: spettacolo gratuito
- Record di presenze a Le Piazze dei Sapori
- Parte la formazione on-line di Confesercenti Verona
- Chocolate e Dolcemente a Verona in Love