Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Sono state presentate oggi, giovedì 19 ottobre nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la 51a edizione della Festa delle Castagne e la 20a Festa del Marrone di San Zeno Dop, in programma a fine ottobre e inizio novembre. Sono intervenuti: il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; per il Comune di San Zeno di Montagna, il Sindaco Maurizio Castellani e l'Assessore al Turismo e allo Sport, Carlo Gambino; Simone Campagnari, Presidente del Consorzio di Tutela del Marrone di San Zeno Dop; Marco Perotti, rappresentante dell'associazione Ristosanzeno e il Direttore generale di Confesercenti Verona, Alessandro Torluccio.
L'evento, che si concentrerà in piazza Schena e coinvolgerà anche diversi ristoranti locali, è in programma il 21 e il 22 ottobre, il 28 e il 29 ottobre, il 31 ottobre e il primo novembre e il quattro e cinque novembre. Durante tutti i giorni di festa, aprirà il Villaggio dei sapori in piazza Schena, dove sarà possibile acquistare, direttamente dai produttori, il Marrone di San Zeno a Denominazione d'Origine Protetta. Verranno poi serviti piatti tipici della tradizione veronese e ricette a base di castagne, come il minestrone di castagne, il risotto con le castagne e la polenta di castagne. Non mancheranno i dolci, i vini del territorio e il vin brûlé, serviti presso gli stand delle associazioni locali. Ad arricchire l'evento, i mercatini degli hobbisti e dell'antiquariato e la pesca di beneficenza nella sala parrocchiale. Diversi anche gli appuntamenti musicali in calendario, sempre in piazza Schena. Il 26 ottobre la giuria del Marron d'Oro si riunirà alla Taverna Kus per individuare l'azienda agricola che avrà presentato i migliori marroni, per disciplinare e caratteristiche organolettiche, della produzione 2023. Infine, l'associazione Ristoranti di San Zeno di Montagna proporrà fino al 12 novembre menu-degustazione con protagonista il marrone locale. Anche quest'anno Confesercenti Verona co-organizza insieme al Comune di San Zeno di Montagna e alla Pro Loco locale l'evento.
Da alcune segnalazioni giunte da contribuenti e intermediari è emerso che degli operatori finanziari, obbligati per legge alla trasmissione dei dati relativi ai pagamenti elettronici (Pos), hanno commesso degli errori sulle informazioni inviate. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate. Il Fisco è venuto a conoscenza di questa circostanza – non riferibile al proprio operato e, trattandosi di informazioni trasmesse in forma giornaliera e aggregata, non rilevabile neppure dalle attività di verifica della qualità delle banche dati – solo dopo l’invio delle lettere di compliance relative al confronto tra pagamenti elettronici giornalieri e fatture elettroniche e/o corrispettivi telematici trasmessi. L’Agenzia delle Entrate si è immediatamente attivata con gli stessi operatori finanziari per individuare nel dettaglio gli errori da loro commessi e nei prossimi giorni invierà ai contribuenti coinvolti una comunicazione di annullamento delle lettere di compliance che riportano dati sbagliati.
Le agenzie di viaggio e i tour operator chiuderanno il 2023 con un fatturato di oltre 10,5 miliardi di euro e una crescita stimata del +12% sullo scorso anno. I livelli del 2019, ultimo anno prima della pandemia, non sono ancora stati raggiunti ma il turismo organizzato guarda con fiducia al 2024. Così Assoviaggi Confesercenti, sulla base di stime fornite dal Centro studi turistici di Firenze sui fatturati delle imprese del turismo organizzato. I dati relativi al 2023 parlano di 10,2 milioni di richieste, tra intermediazione di servizi e vendita di pacchetti, per un totale di circa 24 milioni di italiani (+11% sul 2022) che nell’anno in corso hanno utilizzato - o utilizzeranno - i servizi delle imprese del turismo organizzato. E in totale sono 11,5 milioni (il 48%) gli italiani che scelgono le agenzie di viaggio per viaggiare all’estero. “Agenzie di viaggio e tour operator, come riconosciuto dallo stesso ministro Santanché, si confermano protagonisti indispensabili per il comparto e continuano a ricoprire un ruolo strategico e cruciale per l’economia turistica. Dopo le ingenti perdite dovute al covid e una fase di ripresa costellata da momenti tutt’altro che semplici – spiega il presidente di Assoviaggi Gianni Rebecchi nel giorno di apertura del TTG di Rimini – il settore tiene e i dati in crescita dimostrano come la professionalità e le garanzie offerte da agenzie di viaggio e tour operator ai viaggiatori italiani siano caratteristiche fondamentali, soprattutto per chi sceglie di spostarsi all’estero”.
Assoviaggi Confesercenti, dall’11 al 13 ottobre nel Quartiere Fieristico di Rimini, partecipa alla 60esima edizione di TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, presso il padiglione C7, stand 135/206.
“Un’occasione importante - spiega Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi, l’associazione di Confesercenti che riunisce le imprese del turismo organizzato - per incontrare i colleghi agenti di viaggio e gli operatori del settore. Al TTG presenteremo la nostra gamma di servizi e convenzioni disponibili per le imprese associate, pensate per sostenere le agenzie ed essere sempre al loro fianco”.
“Il Fondo Garanzia Viaggi, la mutua sanitaria Hygeia, gli sportelli legale e fiscale, il Microcredito: sono solo alcune delle opportunità che Assoviaggi mette a disposizione degli associati. Siamo ogni giorno al lavoro per tutelare la categoria e fornire alle imprese tutti gli strumenti necessari per lavorare al meglio”, continua il presidente Rebecchi.
“Non solo. Il TTG sarà anche un bel momento di confronto e di condivisione dei nostri progetti con gli imprenditori in momenti specifici: parleremo di intelligenza artificiale, del ruolo fondamentale delle donne nel turismo, di turismo accessibile, di bandi e opportunità per le imprese, di incoming, di turismo delle radici e tanto altro, con l’obiettivo di accompagnare, valorizzare e far crescere le nostre imprese”.
A seguire il link alla pagina su sito di Assoviaggi riguardo gli eventi organizzati presso lo stand in Fiera:
https://assoviaggi.confesercenti.it/ttg-2023-gli-eventi-presso-lo-stand-assoviaggi-confesercenti/?swcfpc=1
Gentile Azienda, condividiamo l'evento che la Regione del Veneto terrà per illustrare le opportunità finanziarie e le strategie regionali per rendere accessibile il territorio veronese. L'appuntamento è a Verona, lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 15:00, presso Auditorium – Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra, Verona).
Interverranno:
1. INFRASTRUTTURE > Giuseppe Fasiol – Direttore Area Infrastr. e Trasporti
2. TURISMO> Stefan Marchioro Direzione Turismo
3. SOCIALE > Giuseppe Gagni – Direttore UO Non Autosufficienza
4. CULTURA > Daniele Bortolotti – Direzione Beni, Attività Culturali e Sport
5. SPORT > Giorgio De Lucchi Direttore UO Sport Dir. Beni, Att .Cult e Sport
6. FORMAZIONE > Simonetta Mantovani – Direttore UO Form. e Istruz.
7. COMUNICAZIONE > Cristina Tonizzi Direzione Com . e Informazione
- A22 Stop ai mezzi sup. 7,5 tonnellate - limitazioni ottobre 2023
- Hellas Verona - Napoli: il mercato chiude alle 12
- Ferite Invisibili: una serata sulla violenza di genere
- Confesercenti Verona presente a Cosmodonna con stand, attività e convegni
- Distretti del commercio: un nuovo bando di finanziamento alle imprese
- Recruiting Day Verona Novembre 2023
- Balconscenico: musica dai balconi di Verona
- Verona, promemoria dei cantieri a seguito della ripresa delle attività
- Agenzie di viaggio e turismo con sede legale nel Veneto operanti solo in modalità on line
- Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana