Ministero della Salute - Ordinanza del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana 11 luglio 2023 n. 4 "Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana".
Si sta diffondendo sul territorio nazionale una grave malattia virale dei suini domestici e selvatici (cinghiali denominata Peste Suina Africana ( PSA). Dopo aver colpito cinghiali e suini domestici in Sardegna, Piemonte, Liguria, Lazio e Calabria, un nuovo focolaio è stato recentemente segnalato anche in Lombardia nella provincia di Pavia. Il virus della PSA è completamente innocuo per l'uomo ma le conseguenze sanitarie ed economiche per l'allevamento suinicolo e l'industria del prodotti derivati nazionali possono essere molto pesanti.
In questo scenario anche le carni suine hanno un ruolo rilevante nella trasmissione della malattia e pertanto il Ministero della Salute - Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana - ha disposto, con ('Ordinanza n°4 dell'I1 luglio 2023 che si allega alla presente, un'intensificazione dei controlli sulla carne di cinghiale e sui prodotti derivati oltre che sulle carni suine e sui prodotti a base di carne.
In particolare l'art. 1 di suddetta ordinanza prescrive che le attività di controllo sulle carni suine, eseguite dalle Autorità Competenti anche in modo congiunto con i carabinieri NAS, siano effettuate presso i mercati locali, le fiere, gli agriturismi e nella ristorazione pubblica con lo scopo di verificare la regolarità della documentazione di scorta e la lecita provenienza.
Si chiede pertanto che vengano segnalati allo scrivente Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (e-mail: