Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Al fine di combattere l’illegalità nel settore dei giochi, lo Stato ha affidato agli uffici regionali dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, il compito di istituire l’elenco dei soggetti che svolgono attività mediante apparecchi da divertimento con vincite in denaro. Questo nuovo adempimento riguarda anche i titolari di pubblici esercizi e esercizi commerciali nei quali siano installati apparecchi e videoterminali. Infatti, a seguito dell’approvazione del decreto, tutti gli esercenti proprietari, possessori, detentori, a qualsiasi titolo degli apparecchi o terminali sono tenuti ad iscriversi in un apposito elenco istituito presso i Monopoli di Stato. L’iscrizione nell’elenco va richiesta – per il 2011 – entro il 15 novembre; per gli anni successivi la procedura dovrà essere ripetuta entro il 31 marzo di ciascun anno.
L’iscrizione nell’elenco costituisce titolo abilitativo per l’utilizzo degli apparecchi da intrattenimento (newslot), per cui la mancata iscrizione NON ne consente più l’uso oltre all’applicazione di sanzioni importanti (€ 10.000,00 da parte del gestore ed € 10.000,00 da parte del noleggiatore o concessionario).
La procedura per l’iscrizione prevede la presentazione (cartacea e su supporto CD) della seguente documentazione:
- certificazione antimafia da richiedersi personalmente alla Camera di Commercio,
- copia della licenza di cui all’art. 86 o 88 del TULPS oppure copia delle comunicazioni DIA o SCIA presentate al SUAP,
- quietanza che attesti il versamento di € 100,00 da effettuarsi tramite modello F24 ACCISE , con codice tributo 5216.
Si invitano tutti gli interessati a rivolgersi agli Uffici della Confesercenti per effettuare l’adempimento richiesto.
E’ stato presentato nei giorni scorsi il Protocollo d’intesa “Video allarme antirapina” che ha portato alla realizzazione di un vero e proprio vademecum redatto dalla Prefettura di Verona, unitamente alla Questura, ai Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Verona ed in collaborazione con la Camera di Commercio scaligera e le Associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, per venire incontro alle sempre maggiori esigenze di sicurezza degli operatori commerciali.
Si tratta di un vero e proprio manuale che, oltre a fornire informazioni sulla legislazione, notizie generali e consigli utili, suggerisce all’esercente una serie di comportamenti da tenere da un lato per evitare situazioni di pericolo e ridurre il rischio derivante dall’azione intimidatoria e violenta di malintenzionati all’atto d’impossessarsi di beni e, dall’altro - ad azione commessa - per fornire ausilio alle Forze di Polizia al fine di assicurare alla giustizia gli autori del reato e recuperare la refurtiva. In allegato, il vademecum completo
Sono aperte le iscrizioni per la cena della qualità enogastronomica veronese “Guardiano del Gusto”. Venerdì 20 maggio, con inizio alle 20, il Circolo Ufficiali di Castelvecchio ospiterà la nona edizione del premio, un evento in cui verranno presentati i prodotti d’eccellenza del territorio scaligero, i quali, dopo le degustazioni, verranno votati dai presenti per assegnare l’ambito riconoscimento. Quest'anno, accanto al premio Guardiano del Gusto, che vedrà concorrere il Monte Veronese DOP, si terrà anche il riconoscimento Dolcemente Verona, destinato esclusivamente alle pasticcerie e alle imprese del settore dolciario. Tutto questo al termine di una cena preparata con i prodotti delle aziende presenti in Piazza Bra per la manifestazione "Le Piazze dei Sapori". In allegato potete trovare il menù della serata e il modulo di prenotazione, che andrà compilato e spedito al numero di fax 045.862.40.88 oppure tramite mail all'indirizzo
Per maggiori informazioni sulla manifestazione visita il sito www.lepiazzedeisapori.com
La Confesercenti di Verona comunica che sono disponibili gli ultimi dieci posti per il sesto corso degli agenti d’affari in mediazione del settore immobiliare per conseguire il patentino di Agenti immobiliare, in partenza da martedì 29 Ottobre 2024. Per iscrizioni e ulteriori informazioni ci si può rivolgere, in orario di ufficio, alla sede della Confesercenti di Verona, sita in via Albere 132. Il telefono è lo 045.8624011.Oppure è possibile visitare il sito internet www.confesercentiverona.it/formazione
Arrivano le modifiche sul nuovo bando per ottenere le licenze di apertura dei pubblici esercizi, dopo l’incontro tra il sindaco di Verona, Flavio Tosi, l’assessore al commercio Enrico Corsi e i rappresentanti della Confesercenti scaligera, Fabrizio Tonini e Silvano Meneguzzo, avvenuto a Palazzo Barbieri martedì 7 dicembre.
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, infatti, sono state concordate alcune modifiche al nuovo regolamento, fortemente volute dall’associazione di categoria: «Nonostante il piano sia stato fatto coinvolgendo anche i rappresentanti delle imprese, il successivo regolamento è stato stilato dall’assessorato al commercio in completa autonomia – ha spiegato Silvano Meneguzzo, presidente di Confesercenti –. Questo ha generato alcuni problemi al testo del provvedimento, problemi che avrebbero potuto inficiare lo stesso regolamento nel caso fosse stato presentato un ricorso. Con l’incontro di martedì non sono stati risolti tutti i nodi, ma un passo importante si è comunque fatto».