
La seconda novità riguarda invece l'inserimento nei listini e nei menù dell'elenco degli allergeni presenti nei prodotti proposti. A partire dal 13 dicembre 2014 si dovranno fornire informazioni sugli allergeni per gli alimenti non preconfezionati (alimenti venduti sfusi nei ristoranti, dai banchi e chioschi gastronomici, cibo da asporto, pasticcerie,gelaterie, bar macellerie, etc.). Questo nuovo requisito è particolarmente importante se si considera che molti casi di allergia alimentare sono correlati ad alimenti non preconfezionati o consumati fuori casa. L'elenco degli allergeni è disponibile nel file allegato, che può anche essere utilizzato come cartello informativo da esporre. In pratica ogni impresa dovrà informare la propria clientela della presenza di uno o più di questi allergeni nei prodotti proposti, attraverso cartelli informativi ben visibili all'interno dell'esercizio o indicazione precisa nei menù e nei listini. In caso di inadempienza sono previste sanzioni particolarmente pesanti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il proprio consulente Confesercenti.