Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti

E' questo l'obiettivo di "Un'Amatriciana per Amatrice" (#UnAmatricianaPerAmatrice), il progetto di solidarietà messo in campo dagli imprenditori di Confesercenti in collaborazione con l'Associazione Nazionale Città del Vino, che riunisce i 450 comuni a vocazione enogastronomica del nostro Paese, per dare un contributo concreto alla ripartenza delle attività del territorio colpito dal sisma, dalle cui tradizioni è nato uno dei piatti più noti e rappresentativi della cultura e sapienza enogastronomica italiana. L'auspicio è di arrivare a servire oltre 100mila amatriciane. L'iniziativa è aperta a tutti i ristoratori, non solo italiani. Per aderire sarà sufficiente registrarsi online su www.unamatricianaperamatrice.it per ottenere le locandine ed il materiale informativo relativo alla procedura da adottare, in italiano e presto anche inglese.
Bolkestein – salvati i mercati e i diritti degli operatori, la Giunta regionale del Veneto recepisce

Gli ambulanti in Veneto sono 10.800, 1.600 nella provincia di Verona, forniscono il servizio mercatale in oltre 80 comuni, il 99% delle imprese è a gestione familiare, rappresentano oltre 5.000 occupati e l'Italia è l'unica realtà in Europa ad avere i mercatini rionali.
Nella fase di prima applicazione il punteggio maggiore sarà riferito all'anzianità di posteggio e di attività degli operatori, garantendo quindi la continuità aziendale.
"Gli ambulanti possono stare quindi tranquilli" – dichiara Paolo Bissoli, Presidente scaligero dell'Anva Confesercenti – "Questo sistema resterà in vigore fino al 2029, quindi gli ambulanti saranno tutelati per i prossimi 12 anni. Ci siamo sempre battuti affinché la direttiva europea non toccasse i mercati rionali, l'obiettivo infatti è che la Bolkestein in Italia non sia applicata: il nostro è l'unico Paese al mondo nel quale il commercio ambulante rappresenta il 22% dei consumi interni" – conclude Bissoli "La rappresentanza associativa va considerata come uno strumento importantissimo di garanzia per i posti di lavoro e per la sua presenza nelle situazioni critiche. Ora ci aspetta un lungo lavoro di collaborazione con i comuni scaligeri per la corretta applicazione dei criteri".

Per iscriversi è necessario compilare la scheda di partecipazione disponibile sul sito della Camera di Commercio www.vr.camcom.it sotto la voce Servizi on line on line > Prenotazione Eventi > Verona Fashion, entro sabato 30 luglio 2016. La partecipazione è riservata esclusivamente alle imprese della provincia di Verona in regola con il pagamento del Diritto annuale e che non hanno in corso procedure concorsuali.
La partecipazione all'iniziativa comporta il versamento, a carico dell'impresa, di una quota di euro 250,00 iva compresa.
Per informazioni: Ufficio Promozione Italia tel. 045 8085 860/852
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail:
e-mail:

Si conferma al riguardo che le Regioni stesse, nel dar seguito all'accordo siglato in sede di Conferenza con le Province autonome il 24 marzo 2011, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi estivi al 2 luglio 2016 (primo sabato del mese).
Si ricorda infine che varie discipline regionali hanno confermato il divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo antecedente l'inizio delle vendite di fine stagione.
Si ricorda infine che varie discipline regionali hanno confermato il divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo antecedente l'inizio delle vendite di fine stagione.

"Imprenditoria femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità"
Impresa Donna Confesercenti riunirà, il 22 giugno a Roma, le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, le principali criticità di chi vuol fare impresa con successo. Vi aspettiamo numerosi!
Impresa Donna Confesercenti riunirà, il 22 giugno a Roma, le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, le principali criticità di chi vuol fare impresa con successo. Vi aspettiamo numerosi!
- 2 giugno festa della Repubblica Italiana
- A Verona “Vetrina Azzurra”: partecipa e vinci Italia-Finlandia!
- Lo Scaligero d’Oro 2016 a Giampaolo Ricci
- In Truck We Food - Street Food Festival Verona 2016
- Chocomoments a Torri del Benaco
- Le Piazze dei Sapori a Torri del benaco
- Le Piazze dei Sapori a Verona
- Assoturismo Confesercenti a sostegno della campagna referendaria No Triv e del “IO voto SI”
- Concorso enologico “Verona Wine Top 2016”
- Auguri a tutte le Donne!